Teatro (ex Casa del Fascio)

Realizzato nel 1925, si tratta di un edificio a due piani, dotato di ampi locali e di una sala teatro al piano superiore, attualmente utilizzata per rappresentazioni o manifestazioni pubbliche. Recentemente è stato sottoposto a restauro conservativo e adibito a sala per esposizioni negli spazi a piano terra dove è conservato anche un busto bronzeo celebrativo del pittore Benvenuto Tisi, realizzato, nel 1937, dallo scultore Gino Colognesi.

RA 2488 1
RA 2464

Il lato retrostante dell’Ex Casa del Fascio si affaccia su un’area verde comunicante co i giardini pubblici dove, in passato, si trovava l’alveo del Poazzo Interrato e definitivamente deviato nel 1958 dopo l’alluvione del Po del ’51.

Condividi per sostenere il tuo territorio!
Se hai qualche domanda 👇🏻
Contattaci
toggle icon